Bollettino n. 1 – Amici del Marina di Nettuno 2.0. Il progetto che rilancia la partecipazione tra i Soci del Marina di Nettuno
Una scoperta (non del tutto nuova)
Nel corso dell’ultima Assemblea del Marina di Nettuno ho annunciato, in forma del tutto personale, un’iniziativa che – lo ammetto – mi sembrava nuova.
Ho scoperto seduta stante che si trattava, in realtà, di un’idea già emersa in passato, grazie all’impegno di altri Soci animati dalle stesse sane intenzioni, che aveva preso il nome – allora come oggi – di Amici del Marina di Nettuno.
Insomma, ho scoperto l’acqua calda!
Raccogliere lo spirito, rilanciare con nuovi strumenti
Il tempo, però, scorre veloce e, pur essendo da anni un Socio attivo, devo ammettere di non averne mai sentito parlare direttamente: segno che, come spesso accade, le buone idee rischiano di affievolirsi se non vengono alimentate con costanza.
Proprio per raccoglierne lo spirito originario e rilanciarlo in una chiave attuale, ho deciso di riprendere quel nome e farlo evolvere, dotandolo di strumenti digitali, con la speranza che possa contribuire a generare un nuovo respiro partecipativo.
È così che nasce Amici del Marina di Nettuno 2.0.
E confesso di nutrire la speranza che quel “2.0” finale porti miglior sorte!
A chi si rivolge l’iniziativa
In breve, l’iniziativa è rivolta a tutti i Soci che amano il nostro Marina di Nettuno e nasce dall’esigenza di creare ulteriori spazi di aggregazione – anche virtuali – tra i Soci, orientati all’ascolto, al confronto costruttivo e alla condivisione di informazioni utili alla vita del porto e alla diportistica.
Obiettivi di Amici del Marina di Nettuno 2.0
L’obiettivo è favorire una partecipazione più attiva e consapevole, dando voce alle istanze di ciascuno in modo libero e collaborativo.
I Soci che aderiranno all’iniziativa potranno:
-
ricevere aggiornamenti,
-
inviare segnalazioni,
-
proporre iniziative,
-
formulare osservazioni.
Il tutto nello spirito di una comunità aperta, informata e partecipe.
Prendere parte a questa iniziativa significa riconoscersi in una dimensione più ampia, fatta di relazioni, responsabilità condivise e desiderio di concorrere a una gestione più partecipata e attenta ai bisogni di tutti.
Una comunità più viva, più forte
Mi auguro sinceramente che possa suscitare un vivo interesse e stimolare una partecipazione concreta e spontanea, nella consapevolezza che ogni voce – anche la più semplice – può contribuire a migliorare l’esperienza collettiva e a far crescere un senso di appartenenza più forte e condiviso.
Un grazie a chi ci accompagna
Un sentito ringraziamento va alla testata locale Il Clandestino – Giornale edito in Nettuno, storicamente attenta alla vita del territorio e della sua comunità. Con sensibilità e spirito di servizio ha dato visibilità all’iniziativa attraverso la pubblicazione di alcuni articoli, e spero vorrà continuare a seguirci, sostenendo – con la forza del pluralismo informativo – questo percorso nascente.
Benvenuti a bordo
Per tutti coloro che hanno già aderito – e per tutti gli altri “passeggeri” in arrivo – è già attivo un indirizzo email cui poter scrivere:
📧 amicidelmarina2.0@gmail.com
A breve sarà operativo anche un sito web, al momento in fase sperimentale, di cui vi terremo aggiornati nel prossimo numero del Bollettino del Marina di Nettuno.
Vuoi aderire ?
Per aderire a “Amici del Marina di Nettuno 2.0” è semplicissimo.
👉 Clicca qui sopra
oppure
📲 Inquadra il QR code qui accanto con il tuo smartphone
Compilare il modulo richiede meno di due minuti. È gratuito, non vincolante e rappresenta il primo passo per entrare in rete con gli altri Soci.
🔗 Modulo di contatto – clicca per aderire
Il Tuo contributo è importante
E già da ora vi chiediamo un piccolo contributo di idee:
Che cosa vi aspettate da questo spazio online?
Cosa dovrebbe contenere, per essere davvero utile e vicino ai Soci?
Scrivetecelo, senza formalità. Anche solo una parola può diventare un punto di partenza.
Nel frattempo, vi invito a mantenere la rotta, a condividere pensieri e a far sentire la vostra voce.
Perché il mare è il nostro orizzonte, ma i pontili sono i luoghi dove ci incontriamo davvero.
Il viaggio è appena cominciato
A presto, e buon vento a tutti!
F.to Mario Bacci