Rimborso IRPEF FAF: Come Agire in Caso di Rigetto
Se hai presentato autonomamente una domanda di rimborso e non hai ricevuto risposta o se la tua domanda è stata rigettata con la seguente motivazione: “Ai sensi dell’art. 38 del DPR 602/73 la domanda di rimborso va presentata entro 48 mesi dal versamento, che nel caso di specie è…”, è il momento di ricorrere !
Conosciamo bene il problema e sappiamo come rispondere efficacemente all’Agenzia delle Entrate per tutelare i tuoi diritti.
Per il Tuo caso esiste già un precedente favorevole. Una recente ricorso accolto dalla Corte di Giustizia Tributaria di Salerno dimostra che anche oltre il limite dei 48 mesi previsto dall’art. 38 del DPR 602/73, è possibile ottenere il rimborso.
MODALITÀ DI ADESIONE
Il ricorso è rivolto esclusivamente agli appartenenti alla Guardia di Finanza che hanno ricevuto il diniego dell’istanza di rimborso IRPEF sul trattamento di fine servizio erogato dal Fondo Assistenza Finanzieri (FAF).
Per aderire, sarà necessario allegare:
- Il provvedimento di rigetto contenente la data di notificazione.
- Il prospetto di liquidazione del Fondo FAF.
- Un documento di identità in corso di validità.
CONDIZIONI ECONOMICHE VANTAGGIOSE PER I SOCI ANFI
Abbiamo riservato speciali condizioni economiche per i soci ANFI:
- Soci ANFI: € 320,00.
- Non soci: € 380,00.
L’importo è comprensivo di tutti gli oneri di legge, inclusi i costi del contributo unificato.
PERCHÉ AFFIDARSI A NOI
La nostra esperienza e conoscenza delle specifiche problematiche degli appartenenti alla Guardia di Finanza ci permettono di offrire un servizio mirato e altamente qualificato, con l’obiettivo di ottenere il rimborso che ti spetta.
COSA FARE ORA? Rimborso IRPEF FAF: Come Agire in Caso di Rigetto
Per aderire al ricorso e scaricare la modulistica necessaria, visita il nostro sito e segui le istruzioni riportate:
Scarica la modulistica per aderire
Ti invitiamo a consultare gli articoli pubblicati sul nostro sito per approfondire la materia e scoprire tutti i dettagli.
Non perdere questa opportunità: il termine per presentare ricorso è tassativo. Agisci ora e affidati alla nostra competenza !